ILBOLLETTINOVERDE
NEWS
INCHIESTA
Scoperto il trucco delle grandi aziende per abbassare le bollette del 90%: ora è disponibile per tutti
Un’inchiesta ha svelato come un semplice dispositivo usato da anni da multinazionali e hotel, stia facendo risparmiare migliaia di euro… e come ora chiunque possa installarlo in casa in meno di un minuto.
Scritto da: Carlo Ferrari, aggiornato il 08/2025

Per anni abbiamo creduto che le bollette salate fossero inevitabili: colpa del mercato, della crisi energetica, delle “tariffe variabili” e di mille altri fattori fuori dal nostro controllo.
Ma dietro le porte chiuse di uffici e hotel di lusso, si è sempre giocata un’altra partita: quella di chi sa come ridurre i consumi in modo legale e sicuro, senza cambiare gestore e senza rinunciare al comfort.
Questa tecnologia non è mai arrivata al grande pubblico… fino a quando un’inchiesta ha sollevato il velo. A fine 2024, durante un’indagine sui costi nascosti dell’energia, un giornalista indipendente si è imbattuto in un piccolo dispositivo, grande quanto un caricabatterie, che aziende e catene alberghiere usano da anni per tagliare le bollette fino al 90%.
Il retroscena
Tutto è iniziato quasi per caso, durante un’indagine di routine sui costi nascosti delle grandi catene alberghiere.
Marco L., giornalista specializzato in economia e consumi, stava lavorando a un servizio sulle strategie con cui le aziende ottimizzano le spese operative.
Nel corso di un sopralluogo in un hotel a 5 stelle di Roma, mentre stava visitando il locale tecnico insieme al responsabile della manutenzione, Marco ha notato un piccolo dispositivo bianco collegato a una presa a muro, nascosto dietro un quadro elettrico.

«Sembrava un semplice caricabatterie, ma quando ho chiesto cos’era, il tecnico ha fatto una pausa e ha detto: È il nostro segreto per abbassare le bollette.»
Da lì è partita la curiosità. Marco ha iniziato a fare domande, ma il personale era reticente. Alcuni ridevano, altri cambiavano discorso.
Così ha deciso di indagare: ha contattato ex dipendenti, ha richiesto documenti tecnici e persino preventivi di fornitori specializzati nel settore energetico.
Dopo settimane di ricerche, è emerso un dettaglio sorprendente: molte grandi aziende, hotel e perfino stabilimenti industriali utilizzano da anni questi “ottimizzatori di energia” per ridurre sprechi e picchi di consumo.
Il tutto in maniera perfettamente legale, senza modificare l’impianto elettrico e senza interventi invasivi.
Un ex responsabile tecnico di una catena alberghiera internazionale ha confessato in forma anonima:

“Lo usiamo da oltre 10 anni. Ci ha fatto risparmiare centinaia di migliaia di euro. Non lo pubblicizziamo perché è un vantaggio competitivo: meno ne sanno i concorrenti, meglio è.”
Scavando più a fondo, Marco ha scoperto che un modello simile, chiamato PowerSaver, era finalmente disponibile sul mercato per i privati.
La differenza? A un prezzo accessibile e con un’installazione alla portata di chiunque.
Di cosa si tratta davvero?

Dopo settimane di ricerche, Marco è riuscito finalmente a mettere le mani su uno di questi dispositivi. Non si trattava di un prototipo industriale o di un apparecchio complicato, ma di un piccolo box elegante, con una spia luminosa e un semplice attacco da presa.
Indagando, ha scoperto che non era un prodotto qualunque: era stato sviluppato da una startup tedesca specializzata in efficienza energetica, con l’obiettivo di portare nelle case la stessa tecnologia di ottimizzazione usata nelle grandi strutture.
Il principio è semplice ma efficace: una volta collegato a una presa vicina al contatore o in un punto centrale dell’abitazione, PowerSaver inizia a stabilizzare il flusso elettrico, riducendo le dispersioni di energia e limitando i picchi di assorbimento.

Il risultato? Un taglio netto dei consumi, che secondo test indipendenti varia dal 70% al 90% a seconda del tipo di impianto e degli elettrodomestici utilizzati.
La cosa sorprendente è la facilità d’uso: non serve alcuna installazione da parte di un tecnico, né modifiche all’impianto. Lo si collega, si accende la spia, e da quel momento comincia a lavorare in silenzio.
Molti utenti riportano di aver visto differenze già alla prima bolletta successiva.

Marco, abituato a scoprire “bufale tecnologiche”, ha voluto testarlo personalmente a casa sua. «L’ho collegato e me ne sono dimenticato. Dopo un mese, la mia bolletta era scesa del 65%. E senza cambiare nessuna abitudine: stessi elettrodomestici, stesso consumo apparente.»
Era chiaro: il segreto delle grandi aziende era finalmente alla portata di tutti.
Le prove e i test sul campo

Per verificare che PowerSaver non fosse soltanto un altro “gadget miracoloso” destinato a deludere, Marco ha deciso di organizzare un piccolo esperimento indipendente.
Ha coinvolto tre famiglie con situazioni diverse:
- Una coppia con due figli in una villetta di periferia
- Un pensionato che vive solo in un appartamento di città
- Una giovane mamma single in un bilocale con consumi medio-bassi
A ognuno è stato consegnato un PowerSaver nuovo, chiedendo di non cambiare alcuna abitudine per 30 giorni. Nessuna riduzione di uso degli elettrodomestici, nessuna lampadina spenta in più.
I risultati sono stati sorprendenti:
- La famiglia in villetta ha visto la bolletta calare del 78%
- Il pensionato ha registrato un risparmio del 72%
- La mamma single ha raggiunto addirittura l’85% di riduzione

Il dispositivo ha mostrato benefici anche oltre il taglio dei costi: gli elettrodomestici hanno funzionato in modo più stabile, senza quei piccoli “sbalzi” di corrente che spesso causano guasti a lungo termine.
Testimonianza – Beatrice, 67 anni:
“Pensavo fosse una trovata pubblicitaria. Poi ho visto la bolletta e ho capito che mi sbagliavo di grosso. Ho già ordinato un secondo PowerSaver per mia figlia.”

Marco stesso, dopo un mese di utilizzo, ha deciso di acquistare altri due dispositivi per il suo ufficio e per la casa al mare.
«I dati parlano da soli – racconta –. È raro trovare un prodotto così semplice da usare e così efficace. Non stupisce che le grandi aziende lo tenessero per sé.»
È legale? Perché non ne hai mai sentito parlare prima?
Quando Marco ha iniziato a capire la portata di PowerSaver, la prima domanda che si è posto è stata: “Ma è legale?”.
La risposta, confermata da più esperti del settore energetico, è sì: PowerSaver non “manipola” il contatore e non altera i dati di consumo in modo fraudolento.
Funziona invece ottimizzando il flusso elettrico, eliminando dispersioni e sprechi che normalmente non vengono conteggiati a nostro favore.
In altre parole, non “bara” con la compagnia elettrica: semplicemente fa sì che l’energia che paghi venga usata in modo più efficiente, anziché dispersa in calore e picchi inutili.
Ma allora perché non ne hai mai sentito parlare prima? Il motivo è semplice e, per certi versi, scomodo: meno consumi significano meno profitti per le compagnie elettriche. Finché questa tecnologia era usata solo da grandi aziende e hotel, non rappresentava una minaccia per il business globale delle forniture domestiche.
Un ex dirigente di una compagnia energetica, contattato da Marco sotto anonimato, ha dichiarato:

Ecco perché fino a poco tempo fa PowerSaver era un segreto industriale, reperibile solo tramite fornitori specializzati e a costi proibitivi.
Solo di recente la startup tedesca che lo ha sviluppato ha deciso di renderlo disponibile al mercato privato, vendendolo direttamente online e abbattendo i prezzi.
Per la prima volta, la stessa tecnologia che faceva risparmiare migliaia di euro alle multinazionali è ora alla portata di chiunque abbia una presa di corrente in casa.
Come ottenerlo oggi

Dopo anni in cui è stato un segreto riservato alle grandi aziende, PowerSaver è finalmente disponibile per il pubblico.
Perché solo ora?
Fino a pochi mesi fa, questo dispositivo era prodotto in piccole quantità e venduto esclusivamente a società con contratti aziendali, a un prezzo elevato e tramite fornitori specializzati.
La startup tedesca che lo ha sviluppato non aveva la capacità produttiva per soddisfare il mercato di massa e, soprattutto, non voleva attirare l’attenzione delle compagnie elettriche.
Negli ultimi mesi, però, la domanda è esplosa grazie al passaparola online e agli articoli di inchiesta che ne hanno parlato. L’azienda ha quindi deciso di aprire le vendite al grande pubblico, abbattendo i costi di produzione e vendendolo direttamente online, senza intermediari.
Il prezzo di listino ufficiale è di 119,99€ per unità, ma in occasione del lancio al grande pubblico l’azienda ha deciso di fare un’offerta senza precedenti:
2 dispositivi PowerSaver per una maggiore efficienza a soli 59,99€

L’offerta include:
- Pagamento alla consegna – paghi solo quando lo ricevi
- Spedizione gratuita e veloce in tutta Italia
- Garanzia di soddisfazione di 90 giorni – se non noti un risparmio, lo restituisci senza costi
Come ordinare:
Basta compilare il modulo sottostante con i tuoi dati di spedizione. Il prodotto verrà consegnato direttamente a casa tua in pochi giorni, e potrai pagare in contanti al momento della consegna.
⚠️ Attenzione: L’offerta è valida solo fino a esaurimento scorte. Una volta terminato il lotto promozionale, il prezzo tornerà a quello di listino.
Hai 90 Giorni per Vedere i Risultati
Il tuo tempo, i tuoi soldi e la tua soddisfazione sono protetti.
E con le tariffe elettriche che continuano a salire… non c’è momento migliore di adesso.
COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE PER RICEVERE L'OFFERTA:
PowerSaver





Copyright 2025 | ilbollettinoverde.com